Tutorial sull'app di prenotazione delle sale riunioni con Back4App, Next.js e Vercel
In questo tutorial, costruirai Bookit, un sistema di prenotazione di sale riunioni utilizzando Next.js come framework frontend e Back4App come servizio backend. Implementerai l'autenticazione degli utenti, la gestione delle stanze e la funzionalità di prenotazione, e distribuirai l'app su Vercel.
Per completare questo tutorial, avrai bisogno di:
- Conoscenze di base di JavaScript, Next.js e REST APIs (se necessario, vedi Fondamenti di JavaScript)
- Accedi al tuo account Back4App e vai al tuo cruscotto del progetto.
- Nella barra laterale sinistra, fai clic su Database per accedere al Data Browser.
- Dovrai creare le seguenti classi per modellare i dati:
- email: Indirizzo email per il login
- password: Password (hashata)
- username: Nome utente facoltativo
- Nella Data Browser, clicca su Crea una Classe, seleziona Personalizzato, e nomina la classe Stanza.
- Aggiungi le seguenti colonne:
Nome della colonna | Tipo | Descrizione |
---|---|---|
nome | Stringa | Nome della stanza |
descrizione | Stringa | Descrizione della stanza |
capacità | Numero | Numero di persone che la stanza può contenere |
servizi | Array | Elenco dei servizi (TV, WiFi, ecc.) |
prezzo | Numero | Prezzo per ora |
immagine | File | URL dell'immagine |
proprietario | Puntatore | Punti al Utente classe |
- Crea un'altra classe personalizzata chiamata Booking.
- Aggiungi le seguenti colonne:
Nome della colonna | Tipo | Descrizione |
---|---|---|
stanza | Puntatore | Punta alla classe Stanza |
utente | Puntatore | Punta alla classe Utente |
checkIn | Data | Data/ora di inizio della prenotazione |
checkOut | Data | Data/ora di fine della prenotazione |
- Crea un nuovo progetto Next.js:
- Installa Parse JS SDK:
- Nel pages/_app.js file, inizializza Parse con le tue credenziali Back4App:
Sostituisci 'YOUR_APP_ID' e 'YOUR_JAVASCRIPT_KEY' con le credenziali della tua app Back4App.
Crea una nuova pagina pages/signup.js con un modulo di registrazione:
Crea pages/login.js per l'accesso utente:
Per le rotte protette, puoi utilizzare le rotte API di Next.js e controllare se l'utente è autenticato:
Crea pages/index.js per elencare le stanze disponibili:
Crea pages/add-room.js per aggiungere nuove stanze (per utenti autorizzati):
Crea pages/rooms/[id].js per visualizzare informazioni dettagliate su una stanza:
Aggiungi funzionalità di prenotazione in pages/rooms/[id].js aggiungendo un modulo di prenotazione:
Crea pages/my-bookings.js per visualizzare e cancellare le prenotazioni:
- Installa il Vercel CLI:
- Distribuisci la tua app Next.js con:
Segui le istruzioni per distribuire la tua app su Vercel. Una volta distribuita, la tua app sarà attiva su un URL pubblico.
In questo tutorial, hai costruito un Bookit app con Next.js per il frontend e Back4App come backend. Hai implementato l'autenticazione degli utenti, la gestione delle stanze e la funzionalità di prenotazione. Infine, hai distribuito l'app su Vercel. Ora puoi espandere l'app con funzionalità aggiuntive come ricerca, integrazione dei pagamenti o notifiche.